Statement
Statement
EN
Painting evokes the sensation of something undefined but at the same time tangible from a perceptive point of view. It speaks to us through its signs and its chromatic code. The deepest explanation for painting can be found in itself, in its language. It reveals its voice through an alphabet made of signs and tones. As a painter, the seeking of that voice makes me lose and find myself over and over again. I am in constant transformation, trying to fulfil my destiny. All my paintings represent the constant search for this voice, the most profound and authentic one. The main goal of the human being is to know the deepest part of himself, to change path or idea, to fall and rise again, to die and be reborn in the eternal transmutation of his daily universe. Art can be a diary, the diary of our incessant inner change. In this testimony, in this recording of our interiority that lives the ultimate reason for its language.
My paintings show humans with names and surnames, who are iridescent forms of inner states frozen in time. The river of time and its flow in constant change; I return there every time I approach this practice. Each sign, line and shade is the documentation of someone living in his space-time. Colour is a screen that makes visible inner stages that oscillate and cross different levels, from the most earthly to the most spiritual. The characters of my paintings are crossed by a perpetual flow, eternally shaped by the course of the river of change. Sometimes, I think that the study of humankind is a “territory” or a “field of action” in which takes place a collision between opposite forces. The summary of my painting is a struggle between light and shadow, paradise and hell.In the end, everything it’s an attempt to “transcript” the compenetration amongst opposite and complementary energies that live in our inner reality. Painting is a form of laical prayer, a practice of consciousness, the perpetual chase of the vision that eternally escapes and constantly changes.
IT
La pittura evoca la sensazione di qualcosa di indefinito ma tangibile da un punto di vista percettivo. Ci parla attraverso i suoi segni, con il suo codice linguistico cromatico. La sua spiegazione più profonda si trova tutta al suo interno, nel suo linguaggio. E’ in quell’alfabeto di segni e toni stratificati nel tempo che ci rivela la propria lingua, la propria voce. E’ nel cercare quella voce che mi perdo e mi ritrovo, mi trasformo di continuo compiendo il mio destino individuale. La pittura è la ricerca di quella voce, della nostra voce più profonda, della nostra voce più autentica. Scopo fondamentale di ogni essere umano è quello di provare a conoscere la parte più profonda di sé stesso, cambiare rotta o idea, cadere e rialzarsi, morire e rinascere nella perenne trasmutazione del proprio universo quotidiano. L’arte può essere il diario del nostro cambiamento interiore costante.
Nei miei dipinti sono visibili figure umane con nomi e cognomi ma in realtà sono forme cangianti di stati interiori congelati nel tempo. Ogni segno, linea, tono è la testimonianza di un essere umano vivente nel proprio spazio tempo. Il colore rende visibili moti interiori che oscillano e attraversano livelli differenti, dai più “terreni ai più spirituali”. Le figure nei miei dipinti sono attraversate da una perpetua corrente, plasmate da questo scorrere del fiume del cambiamento universale che pervade ogni cosa. A volte penso che lo studio della figura umana sia in realtà un “territorio” o un “campo d’azione” dove avviene uno scontro tra forze opposte. La sintesi della mia pittura è una lotta tra luce ed ombra, “paradiso e inferno”. Tutto infine è un tentativo di registrare la compenetrazione tra energie opposte e complementari che abitano la nostra interiorità. La pittura è una forma di preghiera laica, una pratica di consapevolezza, l’inseguire della visione che perennemente sfugge, perennemente cambia.